Corsi in evidenza
Lavoratori che operano in spazi ed ambienti confinati
Il corso, della durata di 8 ore, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e in particolare pratiche per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e al primo soccorso.
- Lunedì 03 maggio 2021
Aggiornamento per lavoratori che operano in spazi ed ambienti confinati
I lavoratori che operano in spazi ed ambienti confinati devono frequentare il corso di aggiornamento. È consigliabile aggiornare la formazione con cadenza triennale.
- Lunedì 03 maggio 2021
Formazione per attività a rischio di incendio basso
Gli addetti antincendio di aziende che si identificano nel livello basso devono frequentare un corso della durata di 4 ore.
- Mercoledì 19 maggio 2021
Formazione per attività a rischio di incendio medio
Gli addetti antincendio di aziende che si identificano nel livello medio devono frequentare un corso della durata di 8 ore comprensivo di esercitazione pratica.
- Mercoledì 19 maggio 2021
- Giovedì 20 maggio 2021
Formazione per attività a rischio di incendio elevato
Gli addetti antincendio di aziende che si identificano nel livello elevato devono frequentare un corso della durata di 16 ore comprensivo di esercitazione pratica e esame con i Vigili del Fuoco.
- Mercoledì 19 maggio 2021
- Giovedì 20 maggio 2021
Aggiornamento addetti antincendio rischio elevato
Gli addetti antincendio rischio alto devono frequentare il corso di aggiornamento relativo alla parte pratica. È consigliato frequentare il corso non più di tre anni dopo dalla data del corso di base.
- Mercoledì 19 maggio 2021
- Giovedì 20 maggio 2021
MODULO B COMUNE PER RSPP E ASPP
videoconferenza
Il modulo B è il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi all’attività lavorativa. Il corso si svolgerà interamente in videoconferenza.
- Mercoledì 19 maggio 2021
- Giovedì 20 maggio 2021
- Martedì 25 maggio 2021
- Mercoledì 26 maggio 2021
- Venerdì 28 maggio 2021
- Martedì 08 giugno 2021
- Mercoledì 09 giugno 2021
- Venerdì 11 giugno 2021
- Lunedì 14 giugno 2021
- Martedì 15 giugno 2021
- Mercoledì 16 giugno 2021
- Lunedì 21 giugno 2021
- Venerdì 25 giugno 2021
Aggiornamento addetti antincendio rischio basso
Gli addetti antincendio rischio basso devono frequentare il corso di aggiornamento relativo alla parte pratica. È consigliato frequentare il corso non più di tre anni dopo dalla data del corso di base.
- Giovedì 20 maggio 2021
Aggiornamento addetti antincendio rischio medio
Gli addetti antincendio rischio medio devono frequentare il corso di aggiornamento relativo alla parte pratica. È consigliato frequentare il corso non più di tre anni dopo dalla data del corso di base.
- Giovedì 20 maggio 2021
Aggiornamento RLS 4 ore
videoconferenza
Valido come 4 ore di aggiornamento per RLS.Il corso si svolgerà interamente in modalità videoconferenza.
- Lunedì 24 maggio 2021
Formazione particolare aggiuntiva per il preposto
videoconferenza
La frequenza al corso di formazione specifica aggiuntiva di 8 ore permette di completare il percorso formativo dei preposti secondo quanto previsto dall'Accordo Stato - Regioni del 21/12/2011.
Il corso si svolgerà interamente in modalità Videoconferenza.
- Martedì 08 giugno 2021
- Mercoledì 09 giugno 2021
Formazione per datori di lavoro RSPP con rischio BASSO
videoconferenza
I Datori di Lavoro di aziende a rischio basso, per poter svolgere direttamente il ruolo di RSPP devono frequentare un corso di 16 ore.
Il corso si svolgerà interamente in videoconferenza.
- Mercoledì 16 giugno 2021
- Lunedì 21 giugno 2021
- Lunedì 05 luglio 2021
- Martedì 06 luglio 2021
Rappresentante dei Lavoratori - RLS
videoconferenza
Corso obbligatorio per RLS della durata di 32 ore.
Il corso si svolgerà interamente in modalità videoconferenza.
- Mercoledì 16 giugno 2021
- Lunedì 21 giugno 2021
- Mercoledì 23 giugno 2021
- Martedì 29 giugno 2021
- Giovedì 01 luglio 2021
- Venerdì 02 luglio 2021
- Giovedì 08 luglio 2021
- Lunedì 12 luglio 2021
DPI III Categoria per lavori in quota
Il corso, della durata di 8 ore, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei lavoratori che utilizzano DPI per il rischio di caduta dall’alto, approfondendo la conoscenza dei pericoli e migliorando la capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI attraverso l’addestramento pratico.
- Mercoledì 16 giugno 2021
AGGIORNAMENTO SUI DPI III CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA
Gli addetti ai lavori in quota devono frequentare il corso di aggiornamento. È consigliabile aggiornare la formazione con cadenza triennale.
- Mercoledì 16 giugno 2021
MODULO C PER RSPP
videoconferenza
Il modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. Il corso si svolgerà interamente in videoconferenza.
- Lunedì 28 giugno 2021
- Mercoledì 30 giugno 2021
- Venerdì 02 luglio 2021
- Lunedì 05 luglio 2021
- Mercoledì 07 luglio 2021
- Venerdì 09 luglio 2021
- Martedì 13 luglio 2021
Formazione per datori di lavoro RSPP con rischio MEDIO in modalità Blended
e-learning e videoconferenza
I Datori di Lavoro di aziende a rischio medio, per poter svolgere direttamente il ruolo di RSPP devono frequentare un corso di 32 ore. Il corso si svolgerà in modalità Blended: E-learning + videoconferenza.
- Lunedì 05 luglio 2021
- Martedì 06 luglio 2021
- Giovedì 08 luglio 2021
- Lunedì 12 luglio 2021
Formazione per datori di lavoro RSPP con rischio ALTO in modalità Blended
e-learning e videoconferenza
I Datori di Lavoro di aziende a rischio alto, per poter svolgere direttamente il ruolo di RSPP devono frequentare un corso di 48 ore. Il corso si svolgerà in modalità Blended: E-learning + videoconferenza.
- Lunedì 05 luglio 2021
- Martedì 06 luglio 2021
- Giovedì 08 luglio 2021
- Lunedì 12 luglio 2021
- Mercoledì 14 luglio 2021
- Giovedì 15 luglio 2021
Addetti al primo soccorso per aziende di gruppo A
Gli addetti primo soccorso delle aziende di Gruppo A devono frequentare un corso della durata di 16 ore i cui contenuti sono definiti dal Decreto n. 388 del 15 luglio 2003.
- Mercoledì 08 settembre 2021
- Giovedì 09 settembre 2021
Addetti al primo soccorso per aziende di gruppo B + C
Gli addetti primo soccorso delle aziende di Gruppo B e C devono frequentare un corso della durata di 12 ore i cui contenuti sono definiti dal Decreto n. 388 del 15 luglio 2003.
- Mercoledì 08 settembre 2021
- Giovedì 09 settembre 2021
Aggiornamento addetti al primo soccorso per aziende di gruppo A
Il corso vuole fornire agli addetti al primo soccorso già formati, un adeguato aggiornamento della formazione pratica sui metodi da attuare in azienda in caso di necessità.
- Giovedì 09 settembre 2021
Aggiornamento addetti al primo soccorso per aziende di gruppo B + C
Il corso vuole fornire agli addetti al primo soccorso già formati nelle classi B e C, un adeguato aggiornamento della formazione pratica sui metodi da attuare in azienda in caso di necessità.
- Giovedì 09 settembre 2021
Formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori
I lavoratori frequentando questo corso e con il superamento della prova finale, acquisiscono il patentino di abilitazione all'uso del carrello elevatore.
- Lunedì 11 ottobre 2021
- Martedì 12 ottobre 2021
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori
I lavoratori addetti alla conduzione di carrelli sono soggetti ad aggiornamento quinquennale, come specificato nell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, un corso di 4 ore teorico/pratico.
- Martedì 12 ottobre 2021